La striscia negativa che ormai durava da quasi un mese finalmente si interrompe. Le ragazze di Errico fermano la capolista Cuneo con un convincente 2 a 0. Prima frazione all´insegna dell´equilibro, le padrone di casa provano a scardinare la solida difesa del Cuneo, ma con scarsi risultati. All´8´ doppio triangolo Dicu-Bargi, con quest´ultima a concludere dentro l´area, ma la soluzione è troppo centrale ed Asteggiano blocca con sicurezza. I maggiori grattacapi le ospiti li procurano sui calci d´angolo ma la contraerea locale fa buona guardia; al 33´ il Lagaccio replica con Errico che serve l´inserimento di Nietante, la cui conclusione termina a lato di poco. Un´occasione per parte al termine del primo tempo: al 43´ angolo per le padrone di casa, combinazione Dicu-Errico, scarico per Merler che conclude di poco alto di prima intenzione; al 45´ azione sulla destra di Papaleo, cross in mezzo per Librandi che colpisce di testa troppo centralmente. Nel secondo tempo nulla fino al 58´, quando Zucconelli colpisce la traversa con un´insidiosa punizione dai 30 metri. Risponde il Lagaccio al 65´, Ferrini serve Nietante sulla sinistra, palla in mezzo per l´accorrente Errico che spara alto dal disco del rigore. Al 67´ la svolta del match: Bargi recupera una palla sporca sulla sinistra e pesca il jolly da fuori area: 1 a 0 e grandissimo oltre che fondamentale gol! Il Cuneo stringe i denti e prova a reagire con grande carattere, ma all´86´ arriva il colpo del K.O.: Boggero approfitta di un´incertezza sul lato sinistro e supera Asteggiano con un tocco preciso, 2 a 0 e match chiuso. L´ultima azione è per le ospiti, all´88´ Picasso dimostra ancora una volta di essere un grande portiere e con freddezza nega il gol a Minopoli sola nell´uno contro uno. Festa finale per le padrone di casa che scacciano i fantasmi delle ultime tre giornate, adesso le aspetta un altro impegno importante, contro la Juventus a Torino, anch´essa oggi vincitrice contro l´altra capolista Luserna.