Al termine di una gara intensa ed emozionante, di fronte ad un folto pubblico di appassionati e di addetti ai lavori il Lagaccio cede di misura al Cuneo, ambiziosa neopromossa in Serie A. La gara entra subito nel vivo e al minuto 6 Zucconelli interviene su Cereseto lanciata a rete da Bargi, è rigore netto: si incarica della battuta Bargi ma il tiro è centrale e Asteggiano respinge di piede. E´ sugli azioni da corner che il Cuneo si rende pericoloso, con Franco e Zucconelli, ma è il Lagaccio che fà la partita: al 28´ grossa occasione per Galliano innescata da Merler, ma il suo pallonetto a tu per tu con Asteggiano termina a lato di poco. Al 33´ arriva il vantaggio ospite, Papaleo lanciata in profondità trafigge Albezzano in uscita, 0 a 1. Al minuto 42 immediato il pareggio locale, bella azione Bargi-Cereseto-Nietante, il numero 10 locale sola davanti ad Asteggiano insacca con un tocco preciso. Nel secondo tempo la prima occasione è per le padrone di casa, punizione di Galliano dalla trequarti, Nasso incorna di testa ma di poco non inquadra la porta; al 55´ il raddoppio ospite, punizione per fallo di Bonissone al limite dell area, si incarica del tiro Emma Errico, che con un gran tiro a girare sotto l´incrocio non lascia scampo ad Albezzano, siglando il "gol dell´ex", 1 a 2. L´Amicizia Lagaccio reagisce, al 60´ gran punizione di Galliano che si stampa sulla traversa; al 70´ palla gol per le ospiti, Cerato servita in profondità supera Albezzano ma calcia fuori a porta sguarnita. Calano i ritmi e girandola di sostituzioni, succede poco o nulla fino all´82´, punizione di Nietante dalla trequarti, sponda di Galliano per De Luca che non inquadra la porta da buona posizione.