Sconfitta per 3 a 2 del Lagaccio in casa contro il Villacidro: pur decimato dai malanni di stagione, arriva ad un passo dall´impresa, per poi soccombere a dieci minuti dal termine. Padrone di casa prive di importanti elementi, sette effettivi a casa febbricitanti più Bonissone squalificata, ma l´avvio di gara lascia ben sperare, prima occasione al 5´ in contropiede Bargi si presenta davanti a Mulas che si salva con i piedi; le sarde reagiscono, al 9´ Pili calcia da fuori un bel tiro angolato a lato di poco. Il Lagaccio continua a macinare gioco ma al 18´ le ospiti passano in vantaggio, bel pallonetto di Saiu a tu per tu con Accardo, che nulla può: 0 a 1. La reazione delle padrone di casa c´è, al 28´ Boggero serve Cereseto che si incunea in area e calcia di potenza: palo pieno; al 37´ è ancora Lagaccio, assist di Figone per Bargi, il tiro al volo termina a lato di poco. Al 31´, nel miglior momento delle padrone di casa, arriva il raddoppio ospite: errore nella tattica del fuorigioco che Congiu sfrutta alla perfezione, freddando Accardo: 0 a 2. Al 37´ le locali accorciano le distanze, Bargi punta in velocità un difensore e calcia a botta sicura, Mulas devia la palla su cui si avventa Cereseto che insacca: 1 a 2; al 42´ brivido per le padrone di casa Congiu serve Attori, che libera da buona posizione grazia Accardo non inquadrando la porta. Sull´azione di rimessa il Lagaccio trova il pari, Cereseto in velocità salta due difensori e calcia da fuori, sorprendendo il portiere ospite: 2 a 2, e gara riaperta; occasionissima per le locali al 44´ assist di Cereseto per Boggero che non intercetta, Mulas è ingannata e la palla colpisce il palo, riprende il portiere ospite che blocca e ringrazia. Nel secondo tempo la prima fiammata è per il Villacidro, al 46´ Atzori si incunea centralmente e coglie il palo, riprende il pallone ma calcia altissimo a portiere battuto; null´altro fino al 61´, quando Saiu sfrutta un errore difensore per presentarsi davanti ad Accardo, che si salva deviando in angolo. A metà ripresa il miglior momento per il Lagaccio, al 66´ Cereseto taglia il campo e punta Mulas, che si salva con un grande intervento, ancora Mulas sugli scudi al 68´, quando Cereseto innesca Bargi e viene chiamata all´intervento di piede; al 71´ è Bargi a servire Cereseto, gran tiro deviato in angolo dal portiere ospite. Al 73´ l´occasione più importante della ripresa, bolide su punizione di Baghino dai venti metri, questa volta è la traversa a dire di no alle padrone di casa; al 75´ la beffa, l´arbitro decreta il calcio di rigore per un intervento in area, si incarica della trasformazione Mattana, che supera Accardo: 2 a 3. Il colpo è pesante e il Lagaccio non riesce più a reagire, all´83´ Saiu da fuori area colpisce la traversa, all´87´ Diana servita da Mattana manca l´aggancio in scivolata da due passi dalla porta, nel recupero ancora Mattana e Saiu non inquadrano la porta; la gara si chiude sul 2 a 3, con la delusione delle padrone di casa e la consapevolezza che è mancato davvero poco per fare l´impresa, in una domenica davvero poco fortunata.