Doccia fredda per l´Amicizia Lagaccio, dopo essere andata in vantaggio viene rimontata e superata dall´Alba che ora le si fa sotto anche in classifica. Vantaggio ospite al 4´, Galliano calcia da fuori una gran botta di sinistro, la palla si stampa sulla traversa, il tap-in dell´accorrente Boggero non lascia scampo a Cazzato: 0 a 1. Al 14´ ancora una occasione da gol per le ospiti, Boggero vince un contrasto e si invola verso la porta, ma a tu per tu con il portiere locale angola troppo; al 21´ si fa vedere in avanti l´Alba, cross del 9 da sinistra verso l´area piccola, Bonissone libera in angolo. Un minuto dopo angolo di Errico, Merler non riesce a deviare a rete da buona posizione, Bonissone si avventa sulla respinta della difesa ma calcia alto; sull´azione di rimessa il pareggio locale, palla manovrata dalle ospiti sulla sinistra, assist per Montecucco che si libera e batte Picasso con un bel diagonale da fuori dell´area, 1 a 1. Al 24´ un palla gol per parte, prima Boggero libera Dicu in area, il cui tiro è però troppo centrale e debole e fermato da Cazzato, poi lo stesso portiere di casa avvia il contropiede con Picasso a salvare in uscita su Moscia; al 25´ l´Alba mette la freccia, Lavarone si libera a sinistra e mette in mezzo per Moscia, il cui tiro di prima intenzione non lascia scampo a Picasso, 2 a 1. Il colpo è pesante e il Lagaccio sbanda, al 27´ cross da sinistra per Lavarone, ancora Picasso salva in uscita; le ospiti provano a riorganizzarsi, al 35´ azione di Boggero sulla dx, palla per Galliano che contrastata da un difensore nell´uno contro uno con il portiere ospite non riesce a concludere. Al 38´ calcio di punizione di Errico dai 25 metri alto di poco, allo scadere di frazione altra ghiotta occasione non sfruttata dalle ospiti, Galliano si libera a sinistra e innesca di Dicu che mette in mezzo, la difesa libera su Baghino che da fuori di prima intenzione calcia alto. Il secondo tempo è decisamente più noioso del primo, l´Alba controlla e punge in contropiede o su calci da fermo, il Lagaccio prova ad organizzare azioni pericolose, ma senza risultati apprezzabili, gli unici sussulti per due calci di rigore reclamati dalle due squadre; la prima vera azione da gol arriva all´82´, Dicu si libera centralmente e serve Bargi che però calcia sul portiere, la palla resta in area a porta sguarnita, nessun giocatore ospite riesce a ribadire in gol e la difesa libera. Le ultime azioni pericolose sono per l´Alba, allo scadere cross da destra per Moscia, che calcia a lato da buona posizione; al 92´ lancio per Montecucco che si invola verso la rete, ma prima Picasso e poi Cuneo salvano sull´attaccante locale.